La cosa più grande che sia mai stata inventata
Thomas Herbrich è considerato il fotografo per le immagini spettacolari. Nel frattempo ha spostato il suo lavoro sul palco e fa “spettacoli per stupirsi” con le sue foto. La sua conferenza sul proiettore "LA COSA PIÙ GRANDE MAI INVENTATA" riporta un oggetto quotidiano senza il quale la nostra società non avrebbe potuto svilupparsi - saremmo secoli fa.
Questa “grande cosa” esiste da 2000 anni, senza di essa non ci sarebbero quasi libri e scuole, niente sfondi, niente opera, niente giornali, per esempio. La fotografia e l'elettricità non sarebbero state ancora inventate, la NASA non sarebbe stata in grado di atterrare sulla luna senza di essa - e tu ed io, non saremmo nati neanche noi!
Vieni al suo spettacolo molto divertente e lasciati stupire! E quando tornerai a casa, vedrai questo oggetto banale con occhi completamente diversi: lo avrai sicuramente in un cassetto!
Thomas Herbrich
Thomas Herbrich, classe 1955, è uno dei fotografi molto speciali. Il suo motto è: "Sorprendi te stesso e il tuo pubblico!"
Ama lo spettacolo. Le sue foto sono spesso prodotte con grande impegno e mostrano scene così come le conosciamo dai film di Hollywood. Non per niente ha realizzato gli effetti speciali per il primo lungometraggio di Roland Emmerich e chiama il grande regista americano Stanley Kubrick “il suo guru”.
Essendo un fotografo esperto, non è passato al mondo del cinema perché "sei solo un ingranaggio della macchina", ma ha portato il mondo della pellicola nella foto. Quindi ha il controllo totale sul risultato finale.
Le sue immagini sono sempre giochi con la realtà. Lo stravolge, ma in modo che sembri credibile. Come nel film: vuole intrattenere, ispirare e stupire le persone. Il fotomontaggio è il suo principio di funzionamento ed è uno dei pionieri del montaggio di immagini digitali, cosa che fa dal 1990.
Thomas Herbrich parla in modo molto divertente del suo lavoro, e lo fa in occasione di eventi per la fotografia professionale, nelle università e nelle scuole di fotografia di tutto il mondo. Ora vede il suo futuro fotografico principalmente sul palco. Realizza mostre sulla fotografia, ma anche su temi storico-culturali, su alcuni dei quali lavora da anni. “Voglio sempre sorprendere e stupire le persone. Voglio che le persone escano dai miei spettacoli con occhi scintillanti ".